Cucciolo
Il cucciolo, soprattutto nei primi mesi di vita, ha bisogno di attenzioni e cure costanti. Il completo sviluppo viene raggiunto intorno ai 60 giorni di vita, per questo motivo è molto importante non allontanarlo dalla madre prima di questo periodo. Infatti la mamma ha il compito di allattarlo e passargli l’immunità anticorpale tramite il latte e può trasmettergli degli insegnamenti di comportamento che gli saranno fondamentali per una vita da adulto autonomo ed equilibrato.
Per quanto riguarda l’alimentazione, intorno alle 4 settimane di vita, si comincerà ad introdurre dei mangimi appositamente formulati per i fabbisogni nutrizionali del cucciolo. Gradualmente dovranno diminuire le poppate e aumentare il consumo del mangime per arrivare ad 8 settimane di vita al completo svezzamento. Bisogna ricordarsi che il latte vaccino non può sostituire né l’acqua né il latte materno, in quanto la sua composizione non è idonea alla capacità digestiva del cucciolo.
Durante lo svezzamento è consigliabile proporre 4 pasti al giorno ai cuccioli, mentre fino ai 6 mesi di età sono necessari almeno 3 pasti.
Dal sesto mese in poi si passerà ai 2 pasti giornalieri, fino a tutta la vita del cane.
È molto importante, inoltre, scegliere un mangime idoneo alla taglia del cucciolo, infatti la velocità di accrescimento e i fabbisogni nutrizionali variano in base alla taglia. Soprattutto le razze cosiddette “pesanti” hanno necessità di apporti nutrizionali adeguati per garantire un equilibrato accrescimento osteo-articolare, onde evitare futuri problemi a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.








Leave a comment